L'Occhio di Salerno
icon C°
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi e cultura
  • Musica
  • Curiosità
ULTIMA ORA |
  • Carenze strutturali e mancate autorizzazioni: i Nas chiudono una palestra
  • Salerno, sequestrati oltre 800 chili di alimenti non tracciati dai Nas
  • Operazioni dei Nas: sequestri e sospensioni per due studi dentistici
  • Sala Consilina, evade dagli arresti domiciliari: arrestato 61enne
  • Trovato morto in strada, il 36enne è stato stroncato da un malore: i dettagli
  • Arrestata per droga finì in carcere per errore: scarcerata una 46enne
  • Ricettazione, armi e droga: arrestata coppia di conviventi
  • Eboli, studio odontoiatrico abusivo: sequestrate struttura e attrezzature
  • Gestione illecita di rifiuti in un'azienda di marmi: denunce e sequestri
  • Inchiesta Tre Stelle Eboli: tra gli indagati anche professionisti e contabili

La Valle del Sele patria dei prodotti Podolici

12 ottobre, 2018 | Laura Piserchia | Curiosità, Occhio in cucina

Se la piana del Sele è famosa per i prodotti di bufala la valle del Sele, a confine con l’Irpinia sta sviluppando un’industria dei prodotti Podolici

borgo di Castelnuovo di ConzaFaoMadonna nera di Santomennamarchio Doppodolicotempli di paestumvalle del sele

I riccioli di Minori o i Fusilli Furitani di Minori? La ricetta con ragù di salsiccia

30 settembre, 2018 | Laura Piserchia | Curiosità, Occhio in cucina

I riccioli di Minori è una pasta attorcigliata su se stessa, detta anche “fusilli furitani” la versione più allungata. Questo piatto è esaltato dal ragù

costiera amalfitanafusilli furitaniReginna Minorriccioli di Minori

I Bucatini Ammollati di Bellosguardo: una ricetta semplice

01 settembre, 2018 | Laura Piserchia | Curiosità, Occhio in cucina

Deve il suo nome al fantastico panorama che si può ammirare dalla collina del paese.Nel 1246 la cittadina fu rasa al suolo dalla furia di Federico II

BellosguardoCongiura di CapaccioFederico II di Sveviavallo di diano

Crusicchi di Caggiano con sugo di castrato: la ricetta

01 settembre, 2018 | Laura Piserchia | Occhio in cucina

Il paese è collocato su un rilievo dell'Appennino Lucano, al confine del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è possibile degustare tanti piatti

Appennino LucanoCaggianocrusicchi di CaggianoFederico II di Sveviavallo di diano

I cavati fritti valligiani dolce tipico di Padula e Sala Consilina, la ricetta

26 agosto, 2018 | Laura Piserchia | Occhio in cucina

I cavati fritti valligiani sono un dolce molto gustoso diffuso nel Vallo di Diano, ha molti “cugini” che assumono diversi nomi nella cucina italiana

PadulaSala Consilinavallo di diano

La ricetta del Limoncello un dono del Dio dell’Olimpo Zeus

18 agosto, 2018 | Laura Piserchia | Occhio in cucina

Il limoncello è un liquore dolce, conosciuto in tutto il mondo. Si ottiene dalla macerazione delle scorze di limone in alcol etilico

Isola AzzurraLimone Costa D'Amalfi IGP

La Vitalba, la pianta tossica usata per zuppe e frittate

12 agosto, 2018 | Laura Piserchia | Occhio in cucina

Cresce principalmente nei terreni incolti la pianta di Vitalba, un arbusto proveniente originariamente dalla vite alba, cioè dalla vite bianca

Dioscorideerba dei pezzentiPlinioVitalba

I cavateddi al ragù cilentano, la ricetta

09 agosto, 2018 | Laura Piserchia | Occhio in cucina

I Cavateddi o cavatelli è una pasta lavorata come gli gnocchi, senza patate. Il cavatello è fatto con acqua e farina una delle tradizioni più antiche

Cavateddicavatellicilentoricetta

“Patàne cunzàte” di San Gregorio Magno, un piatto di Baccanalia

08 agosto, 2018 | Laura Piserchia | Occhio in cucina

Un piatto semplice con pochi ingredienti, tipico della Lucania sono le “Patàne cunzàte” le patate condite con i peperoni "cruschi" ovvero peperoni rossi

baccanaliaComune di San Gregorio MagnoDio BaccolucaniaPatàne cunzàte

Fave e taddi, una ricetta povera della nostra cucina

04 agosto, 2018 | Laura Piserchia | Occhio in cucina

Una ricetta appartenente alla categoria “piatti poveri” i Taddi e Fave è un piatto molto semplice da preparare, leggero e gustoso.

cinagreciapiatti poveripiatto di Talli e FaveRomaniTaddi e Fave

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

luxbar pontecagnano

 

banner_salerno

Occhiosalerno
san demetrio salerno
banner-convergenze
tabaccheria-da-francesco
banner-quadrato-per-occhio-di-salerno
m-metano

CONTATTI

[email protected]

@occhiodisalerno

@occhiodisalerno

@OcchioSalerno

L’OCCHIO

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy policy

IL NETWORK

L’Occhio di Napoli

L’Occhio di Avellino

favicon
banner-bar-mazzini-battipaglia
banner-betacavi
banner-studio-di-vece
banner-rosticceria-de-luca
L'Occhio di Salerno © All rights reserved 2019 - L'Occhio di Salerno supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori Informazioni